BACHECA:
CON IL VERSAMENTO DELLA QUOTA SOCIALE DI € 30,00
FINO AL GIORNO 30.06.2023
Il socio potrà usufruire di uno sconto di € 20,00 sulla quota di iscrizione del prossimo anno da versare ENTRO IL 30/09/2023.
Come fare? Compila il modulo di pre-iscrizione che trovi di seguito:
Chi Siamo:
TrevisAtletica, associazione sportiva dilettantistica, nasce nella primavera del 1997 da un’idea di Mary Massarin – atleta azzurra ostacolista della nazionale Italiana – e di suo marito/allenatore Rolando Zuccon, che decisero insieme ad un gruppo di amici e genitori di far svolgere ai più piccoli attività ludica e motoria senza fini agonistici a breve termine, senza pressioni né pretese prestative (cioè senza quei risultati sportivi che tanto piacciono agli adulti arrivisti e frustrati), in un clima sempre allegro e divertente.
Le gare in programma:
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Info:
Rassegna Stampa:
TREVISATLETICA: MARCONI, GASPA E STAFFETTA AGLI ASSOLUTI INDOOR
Ad Ancona, nel weekend, gareggiano l’ostacolista, la mezzofondista e la 4x2 giri Treviso, 17 febbraio 2023 – Continua l’inverno tricolore di...
TREVISATLETICA, BIGOTTO SALTA SULL’ARGENTO TRICOLORE
Gran secondo posto dell’astista ai campionati italiani allievi indoor di Ancona. L’azzurrino Azzolina quarto nei 400 Treviso, 13 febbraio 2023 – Un...
TREVISATLETICA, IN DIECI AI TRICOLORI ALLIEVI INDOOR
La pesista Anita Nalesso e l’astista Leonardo Bigotto guidano la folta spedizione della società del capoluogo alla rassegna nazionale under 18 di...
TREVISO IN ROSA:
Da tanti anni ormai Trevisatletica e Corritreviso, con il patrocinio della LILT Sezione Provinciale di Treviso ONLUS, organizzano Treviso in Rosa, manifestazione podistica a passo libero, a carattere ludico-motorio, che si svolge presso il centro storico di Treviso.
Dedicata esclusivamente a tutte le donne, Treviso in Rosa è diventata la manifestazione più partecipata d’Italia, facendo il record nel 2019 con 17.543 iscritte, riuscendo così a regalare un mezzo attrezzato per il trasporto dei pazienti oncologici alle terapie alla LILT.
