BACHECA:
INIZIA LA STAGIONE 2023/2024
PER INFORMAZIONI CONTATTATECI:
Mary: 329-0771228 (ore 11 – 13)
Marcella: 335-5492021 (ore 14 in poi)
Vi aspettiamo per una prova gratuita!
Di seguito gli orari degli allenamenti stagione 2023/2024:
Chi Siamo:
TrevisAtletica, associazione sportiva dilettantistica, nasce nella primavera del 1997 da un’idea di Mary Massarin – atleta azzurra ostacolista della nazionale Italiana – e di suo marito/allenatore Rolando Zuccon, che decisero insieme ad un gruppo di amici e genitori di far svolgere ai più piccoli attività ludica e motoria senza fini agonistici a breve termine, senza pressioni né pretese prestative (cioè senza quei risultati sportivi che tanto piacciono agli adulti arrivisti e frustrati), in un clima sempre allegro e divertente.
Le gare in programma:
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Info:
Rassegna Stampa:
TREVISATLETICA, NEL WEEKEND DOPPIA FINALE B DEI SOCIETARI ALLIEVI
Il club del capoluogo ha qualificato sia la formazione maschile che quella femminile per la finale Nord-Est di San Biagio di Callalta. In pista i...
TREVISATLETICA, TAMASSIA E MARCONI NELLA “TOP SIX” AGLI ASSOLUTI
Ai Campionati Italiani di Molfetta Riccardo è quinto nei 1500 e Francesco sesto nei 110 ostacoli: un’accoppiata da incorniciare Due atleti da “top...
TREVISATLETICA, NALESSO IN FINALE AL FESTIVAL OLIMPICO DELLA GIOVENTÙ EUROPEA
A Maribor la pesista trevigiana supera brillantemente il turno di qualificazione, lanciando a 14.87. Sabato la gara per le medaglie Missione...
TREVISO IN ROSA:
Da tanti anni ormai Trevisatletica e Corritreviso, con il patrocinio della LILT Sezione Provinciale di Treviso ONLUS, organizzano Treviso in Rosa, manifestazione podistica a passo libero, a carattere ludico-motorio, che si svolge presso il centro storico di Treviso.
Dedicata esclusivamente a tutte le donne, Treviso in Rosa è diventata la manifestazione più partecipata d’Italia, facendo il record nel 2019 con 17.543 iscritte, riuscendo così a regalare un mezzo attrezzato per il trasporto dei pazienti oncologici alle terapie alla LILT.
