Chi Siamo:
TrevisAtletica, associazione sportiva dilettantistica, nasce nella primavera del 1997 da un’idea di Mary Massarin – atleta azzurra ostacolista della nazionale Italiana – e di suo marito/allenatore Rolando Zuccon, che decisero insieme ad un gruppo di amici e genitori di far svolgere ai più piccoli attività ludica e motoria senza fini agonistici a breve termine, senza pressioni né pretese prestative (cioè senza quei risultati sportivi che tanto piacciono agli adulti arrivisti e frustrati), in un clima sempre allegro e divertente.
Le ultime gare:
Prova 1
Campionato regionale cadettiLa gara si terrà a Treviso il giorno 1/09/19 in via Bibano 13, alle ore 9. Di seguito puoi trovare le indicazioni...
Prova 2
Campionato regionale cadettiLa gara si terrà a Treviso il giorno 1/09/19 in via Bibano 13, alle ore 9. Di seguito puoi trovare le indicazioni...
Prova 3
Campionato regionale cadettiLa gara si terrà a Treviso il giorno 1/09/19 in via Bibano 13, alle ore 9. Di seguito puoi trovare le indicazioni...
Info:
Rassegna Stampa:
TREVISATLETICA VA DI CORSA: ARRIVA LA STELLA PAOLO ZANATTA
Dopo 16 stagioni l’atleta azzurro torna a gareggiare per una società della provincia, andando a rinforzare un gruppo di mezzofondisti che già...
TREVISATLETICA AI CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVE DI SOCIETÀ
Quattordici convocate per la finale B Gruppo Nord-Est che si terrà sabato 28 e domenica 29 settembre a Roncade: in palio i piazzamenti a partire dal...
TREVISATLETICA, IN SETTE AGLI ASSOLUTI DI BRESSANONE
L’azzurro Riccardo Tamassia (800 e 1500) guida un gruppo che comprende anche Giacomo Zuccon (400 ostacoli e 4×400), Samantha Zago (400), Natascia...
TREVISO IN ROSA:
Da ben 5 anni Trevisatletica e Corritreviso, con il patrocinio della LILT Sezione Provinciale di Treviso ONLUS, organizzano Treviso in Rosa, manifestazione podistica a passo libero, a carattere ludico-motorio, che si svolge presso il centro storico di Treviso.
Dedicata esclusivamente a tutte le donne, Treviso in Rosa è diventata la manifestazione più partecipata d’Italia, facendo il record nel 2019 con 17.543 iscritte, riuscendo così a regalare un mezzo attrezzato per il trasporto dei pazienti oncologici alle terapie alla LILT.
